Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato: il tuo amato ti ha fatto la proposta e ti sposerai! Hai immaginato così spesso il tuo abito ideale, quindi sai cosa vuoi. Ma è davvero quello giusto per te? Allora, piuttosto una principessa da favola o bohémien chic? Ti daremo tutti i consigli per aiutarti a trovare l'abito che ti farà brillare nel giorno del matrimonio.
I diversi tipi di morfologia femminile
Ogni corpo di donna è unico, con i suoi punti di forza e le sue imperfezioni. Conoscere bene la propria morfologia è quindi fondamentale per valorizzarsi al meglio. Esistono 6 tipi di morfologia diversi, sta a te scoprire a quale appartieni. Altri fattori influenzano anche la scelta, come la tua altezza, per esempio.
Morfologia a A
![]() | La silhouette a A, detta anche a piramide, ha la parte inferiore del corpo più sviluppata rispetto alla parte superiore. Spesso presenta un seno di dimensioni contenute e fianchi generosi. Questa morfologia è considerata una delle più femminili, poiché simboleggia la fertilità. È importante rendere più voluminoso il sopra e mantenere il basso semplice e dritto per bilanciare il corpo. |
---|
Morfologia a H
![]() | Con una morfologia a H, le spalle, la vita e i fianchi sono allineati. Si parla anche di silhouette slanciata. È il profilo di molte donne in Italia. I vestiti troppo attillati o che segnano la vita sono da evitare. È consigliabile preferire i tagli a vita bassa e i tessuti fluidi. |
---|
Morfologia a V
![]() | La donna a V è spesso molto sportiva, con spalle muscolose. La parte superiore del suo corpo è più ampia rispetto a quella inferiore. In questo caso, è importante coprire la parte alta del corpo e valorizzare di più le gambe con una gonna asimmetrica o con uno spacco laterale. |
---|
Morfologia a O
![]() | Con forme molto generose, la donna rotonda ha una silhouette a O. Se fai parte di queste donne voluttuose, puoi sublimare la tua figura valorizzando i tuoi punti forti, senza schiacciarli. La donna a O è femminile. |
---|
Morfologia a 8
![]() | La figura a 8 è considerata la morfologia perfetta. La vita è fine e ben definita e le forme sono femminili. Può quindi permettersi tutti gli stili di abbigliamento. Si sconsigliano abiti troppo voluminosi, poiché non valorizzano le sue curve. |
---|
Morfologia a X
![]() | Una donna a X è meno voluttuosa rispetto a quella a 8. È slanciata, a volte anche magra, con un seno piccolo. Le sue spalle e le sue anche sono allineate. Anche se può indossare qualsiasi cosa, deve comunque evitare i tagli troppo larghi. |
---|
Abito da sposa: quale stile scegliere?
Oltre ad essere adatto alla tua morfologia, il tuo vestito da sposa deve anche riflettere la tua personalità. È importante sentirsi a proprio agio nel giorno più importante della tua vita. Inoltre, deve essere in linea con il tema, se ne hai scelto uno. Per quanto riguarda lo stile, hai l'imbarazzo della scelta. Ecco alcuni esempi di stili più apprezzati, dal più classico al più originale. Puoi anche visitare la nostra collezione di abiti da sposa specializzati nello stile bohémien.
L'abito da sposa a principessa
Lo stile principessa è il più amato dalle future spose. Quale donna non ha mai sognato di essere una regina per un giorno?
L'abito da sposa a principessa è, nella maggior parte dei casi, composto da un corpetto aderente, senza spalline, che valorizza il seno e segna bene la vita. La sua gonna ampia conferisce un aspetto regale all'outfit. Sono possibili tutti i tessuti: tulle, taffetà, organza, a te la scelta. È il modello ideale se le tue spalle sono più sviluppate dei tuoi fianchi, poiché bilancia la tua silhouette. Fai attenzione però se sei bassa, questo modello potrebbe accorciarti. Il corpetto non è adatto a chi ha un seno piccolo.
L'abito tubino o sirena
L'abito femminile per eccellenza! Ma per poter indossare un abito tubino, è necessario avere un corpo perfetto, snello e slanciato. Infatti, questo abito mette in evidenza tutti i difetti della silhouette e non è esattamente ciò che si cerca per il giorno del matrimonio. Da evitare se hai fianchi larghi. La variante di questo abito è il modello sirena, aderente con il fondo svasato, simile a una coda di pesce.
L'abito impero
L'abito impero è aderente sotto il seno e fluido lungo il resto. È perfetto per valorizzare le curve senza schiacciarle. Credo che sia questo abito a rappresentare la femminilità e l'eleganza. Questo taglio è particolarmente adatto alle donne rotonde.
L'abito bohémien
Lo stile bohémien è molto di tendenza, soprattutto per un matrimonio. In pizzo, macramè o all'uncinetto, l'abito bohémien è semplice, dando così un tocco romantico e bucolico alla sposa. Sarà magnifico con una schiena nuda o con un decolleté profondo, esaltando i seni piccoli.
L'abito colorato
Perché non osare il colore nel giorno del tuo matrimonio? Sempre più negozi specializzati offrono abiti colorati. E sì, i gusti sono soggettivi, e il bianco non è necessariamente il tuo colore. Quindi non esitare e metti in risalto la tua personalità.
L'abito corto
Non è necessario che l'abito da sposa sia lungo, con una lunga coda. Oggi hai la possibilità di scegliere, quindi perché privarsene? L'abito corto è moderno e avvantaggia le donne di bassa statura. Puoi scegliere un abito corto per la cerimonia civile in municipio.
L'abito di carta
Se desideri essere originale nel giorno del tuo matrimonio, perché non scegliere un abito di carta? Sì, è possibile. Diversi stilisti hanno preso la sfida di creare abiti da sposa in carta e l'effetto è sorprendente. Effetto sorpresa garantito!Come puoi vedere, la scelta del tuo abito da sposa dipende da diversi criteri. Punta anche sugli accessori e i gioielli per completare il tuo outfit. Ora hai tutte le informazioni necessarie per scegliere il modello più adatto alla tua morfologia e sentirti la più bella nel giorno del tuo matrimonio.