Che outfit scegliere per un matrimonio

Hai una cerimonia di matrimonio in programma? È quella di un parente, un amico o un collega? Stai pensando a quale possa essere la tenuta ideale da indossare? Non stressarti! Abbiamo tutti un guardaroba pieno di bellissimi vestiti. Ma quando arriva il momento di un evento, ci si trova di fronte a un dilemma. Come fare quindi? Quale scelta adottare? Scopri nel prosieguo di questo articolo come scegliere il tuo outfit da matrimonio come invitato.

Considerare il codice di abbigliamento o il tema del matrimonio

Quando ricevi il invito inviato dai futuri sposi, non limitarti a prendere nota solo del luogo e della data dell’evento. Devi cercare di capire se c’è un tema scelto dalla coppia o un codice di abbigliamento imposto. Con queste informazioni avrai subito un’idea dello stile e dell’atmosfera che questo matrimonio rifletterà.

Il codice di abbigliamento può essere un colore o uno stile obbligatorio imposto dagli sposi ai loro invitati. Con questa regola, la scelta è facile perché sei immediatamente orientato su uno di questi punti: "il colore o lo stile".

Il tema di un matrimonio spesso rimanda all’incontro della coppia, alla loro storia, al loro percorso, alla loro religione, alla loro cultura o ai loro punti in comune. Quando il matrimonio ha come tema “melodie d’amore”, il primo colore che ti verrà in mente sarà il rosso. Immaginerai un’atmosfera romantica, il che ti guiderà verso lo stile di abbigliamento da adottare. Puoi ad esempio scegliere nel tuo guardaroba un abito lungo in mussola di seta color bordeaux.

Abito invitati matrimonio

Se controllando l’invito non trovi alcun riferimento a un tema o a un codice, è perfetto. Sei libera di indossare ciò che desideri, purché tu rimanga elegante e non più appariscente della sposa. Per favore, non scegliere un abito completamente bianco, perché solo la sposa è la protagonista. È infatti l'unica a poter indossare un abito bianco quel giorno. Quando non ci sono criteri, tutto è possibile tranne i colori scuri, in quanto si tratta di un evento di gioia. Tuttavia, puoi mixare un top accattivante con una gonna nera o una cocktail dress nera da abbinare a accessori dai colori vivaci.

Per quanto riguarda lo stile, indossa un look glamour che rifletta l’eleganza e il tuo charme. Gli abiti informali o trasandati non sono quindi benvenuti. Per rimanere in sintonia con gli sposi, cerca di non allontanarti troppo dal risultato che desiderano per lo stile del loro matrimonio. Puoi basarti ad esempio sul design dell’invito, sul suo colore e persino sul luogo della ricezione. Perché il luogo, ti chiederai? La scelta del tuo outfit da matrimonio dipende quindi da tutti questi criteri.

Fare la scelta in base alla stagione

abito damigella matrimonio bohemien

Per un matrimonio previsto in inverno, opta per tenute di matrimonio realizzate con materiali pesanti come lana, velluto, abiti a tubino o tweed. Qui, per rendere il tuo look adeguato a un matrimonio, l’accento dovrebbe essere posto sul colore del tuo outfit e sugli accessori. I colori ideali in inverno sono blu reale, blu notte, blu ghiaccio, viola, blu petrolio, prugna o grigio perla. Con questi colori otterrai un tocco glamour e elegante. Se vuoi indossare un abito corto, puoi abbinarlo a un collant e accessorizarlo con décolleté e gioielli per uno stile perfetto.

L’estate è il periodo dell’anno in cui i motivi e i colori festivi sono i migliori alleati per un matrimonio. In questa stagione, è meglio optare per tenute realizzate con materiali leggeri e fluidi. Hai la libertà di scegliere tra colori pastello e colori vivaci come il rosa fucsia, l’albicocca o il corallo.

In autunno, devi optare per abiti adattabili a diversi climi, poiché è la stagione dell’imprevedibilità meteorologica. Sarebbe preferibile prevedere un look composto da una bella mantella o un elegante bolero. Sei libera di indossarli al tuo arrivo, ma conservali nel caso in cui ci fosse un cambiamento di temperatura. Qui sono benvenuti i colori grigio, oro, verde scuro, verde smeraldo o ancora il rosa granata o prugna.

Alcune idee di abbigliamento per matrimoni

Allora, per cominciare, ricorda che su cui devono essere puntati gli occhi è la sposa! La scelta del tuo outfit deve quindi essere conforme per non rubare la scena alla fortunata del giorno. Evitiamo quindi abiti eccesivamente luccicanti o vestiti ricoperti di paillettes. Cosa scegliere dunque?

Abito bohemien damigella

Puoi osare con i completini, è uno stile chic e comodo ideale per un matrimonio. In mancanza di un abito, che è in effetti lo stile più comune, la tuta ha anche il potere di esaltare l’eleganza e la presenza desiderata per un matrimonio. Inoltre, ce ne sono per tutte le morfologie: che tu sia alta, bassa, curvy o snella, troverai una che ti si adatta. Devi semplicemente scegliere modelli raffinati o ultra-moderni per valorizzare la tua silhouette per un risultato chic e glamour. Le donne con il seno piccolo dovrebbero puntare su tute con schiena scoperta per un look sofisticato. Indossare una tuta in pizzo sarà un'ottima scelta per una cerimonia di matrimonio. Il pizzo è un materiale molto raffinato e adatto sia in estate che in inverno.

Le robe bohémien fanno sempre un figurone alle cerimonie di matrimonio. Tuttavia, per un look chic ed elegante, è importante saper scegliere il modello, il colore e il materiale. Puoi optare per un abito lungo rosso elasticizzato, con schiena scoperta e un piccolo tocco floreale sulla spalla per un look irresistibile. La mussola di seta e il velluto sono materiali raffinati, specialmente quando sono realizzati in colori vivaci. Che tu scelga un abito corto o lungo con questi materiali, sarai splendida.

Quale di questi outfit sceglieresti? Qualunque sia la tua scelta, sii certa che avrai l’allure chic ed elegante necessaria per un matrimonio.

Hai bisogno di ispirazione? Scopri idee di outfit eleganti perfette per il tuo prossimo matrimonio. Guarda le nostre idee per i completi da matrimonio