Inizia a fare freddo e vorresti indossare una sciarpa rimanendo stilosa? Stai cercando consigli per scegliere un modello di sciarpa che illumini il tuo viso e esalti i tuoi tratti? Vuoi imparare a legare una sciarpa?
Ti aiuterò.
Essendo un'appassionata di moda, apprezzo particolarmente trovare outfit che uniscano comfort e stile alla moda. Questo si basa soprattutto sulla scelta degli accessori, come sciarpe, che devono essere in armonia con il tuo look, pratici e piacevoli da indossare.
Oggi voglio condividere con voi tutti i miei trucchi per trovare la sciarpa che non toglierete più questo inverno!
Esistono molti modelli di sciarpe, adatte a tutte le stagioni e a tutti gli stili. Tra questi, troviamo il snood, la sciarpa classica, la sua versione oversize per tenerti ancora più caldo, o le versioni orientali in tessuto come il keffieh e il chèche. La sciarpa è un accessorio facile da abbinare, che si presta bene sia ai tuoi capelli che ai tuoi occhi, o anche a un elemento del tuo outfit. Ricorda di scegliere un colore che valorizzi il tuo tono di pelle. Le pelli chiare verranno esaltate da colori chiari e luminosi, mentre le pelli scure saranno piuttosto valorizzate da tonalità vivaci. Infine, la sciarpa è un accessorio che si sposa molto bene con la moda bohémien. Se questo rispecchia i tuoi gusti, non esitare ad abbellire i tuoi look invernali con delle belle sciarpe, legate in modo elegante!
Desideri avere maggiori dettagli? Continua a leggere per scoprire:
- Quali sono i diversi tipi di sciarpe, per trovare quella che fa per te,
- Come scegliere la propria sciarpa in base al proprio incarnato, agli occhi e ai capelli,
- Consigli per trovare la sciarpa che si adatta al tuo stile di abbigliamento,
- Video tutorial per imparare a legarla, sia che tu sia uomo o donna.
Quali sono i diversi tipi di sciarpe?
Accessorio iconico dell'inverno, la sciarpa è perfetta per tenerti caldo e valorizzare il tuo viso. Per cominciare, ti propongo di scoprire i principali tipi di sciarpe, così potrai scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo guardaroba.
Lo scialle tradizionale
Si tratta di un tessuto allungato, solitamente in lana o cashmere. È molto caldo e può essere sia classico che decorato con motivi o frange. Può essere abbinato a un berretto e dei guanti, e si adatta a tutti gli stili e a tutti gli outfit, in particolare se scegli un colore unito.
Foulard in tessuto, tipo Keffieh o Chèche
Le Keffieh o chèche, sciarpe di origine orientale
Preferisci indossare una sciarpa in tessuto? In tal caso, opta per il keffieh o il chèche, sciare indossate dagli uomini del deserto orientale per proteggersi dal sole e dalle tempeste di sabbia. Molto leggere, queste possono essere indossate durante la mezza stagione o sotto una sciarpa di lana, in inverno, per tenerti caldo.
Il loro lato etnico si sposa perfettamente con lo stile bohémien: si tratta di un tessuto leggero e colorato, ideale per completare i vostri abiti bohémien, ad esempio.
👉 Sei un amante della moda bohémien? Scopri il nostro negozio online dedicato a questo mondo!
Snood, una sciarpa rotonda che tiene caldo
Questo tipo di sciarpa, molto di tendenza negli ultimi anni, è particolarmente adatto per le persone attive, gli sportivi e i bambini. Si tratta di una sciarpa a girocollo, che consente di rimanere in posizione senza darvi fastidio durante tutta la giornata.
La sciarpa oversize o stole
Quando fa freddo fuori, capita spesso di sognare di ritrovarsi avvolti in una coperta, a casa. Per ricreare questa sensazione di comfort, non esitate ad adottare una sciarpa oversize! Si tratta di un pezzo di tessuto di forma quadrata o rettangolare, che copre le spalle e avvolge il collo. Puoi usarla come una coperta sulle spalle oppure raddoppiare lo spessore piegandola e indossandola come una sciarpa classica, con la differenza che ti isolerà ancora di più dal freddo.
👉 Proprio come il keffieh e il chèche, questo tipo di sciarpa si adatta perfettamente a uno stile bohémien invernale. Scegli una tonalità e dei motivi che si abbinano al tuo outfit e agli altri accessori per poter sfoggiare un look alla moda, anche quando fa davvero freddo!
Snood / Sciarpa oversize o stole
Come scegliere una sciarpa che mi sta bene?
Come per tutti i vestiti e accessori, ci sono alcuni trucchi da conoscere affinché la tua sciarpa possa esaltare il tuo stile. Ti propongo di scoprirli insieme nei prossimi paragrafi!
Scegliendola in base al tuo viso
La sciarpa è un accessorio che incornicia il tuo viso e può davvero metterlo in risalto. Per questo, è fondamentale scegliere un colore abbinato:
- al tuo teint,
- ai tuoi capelli,
- così come ai tuoi occhi.
Se hai i capelli biondi e sottili e la pelle chiara, ti consiglio di optare per tonalità pastello. Al contrario, se hai la pelle piuttosto scura e i capelli scuri, puoi permetterti colori vivaci e accattivanti.
Se hai anche solo il minimo dubbio, non esitare e scegli una sciarpa del colore dei tuoi occhi. Questo creerà un richiamo molto estetico, che ti farà apparire automaticamente in forma.
👉 Indossate degli occhiali? Invece di basarvi sul colore dei vostri occhi per scegliere la sciarpa, potete anche provare ad abbinarla alla tonalità della vostra montatura.
Una sciarpa che si adatta al tuo taglio di capelli
Non è solo il colore dei tuoi capelli che devi prendere in considerazione. Una sciarpa deve essere comoda da indossare, facile da mettere e togliere. Se porti i capelli sciolti e sono lunghi o folti, ti consiglio una sciarpa piuttosto leggera.
Esistono anche spray antistatici, che puoi trovare nei negozi di hobbistica e in merceria, che, una volta spruzzati sui tessuti, impediscono ai tuoi capelli di caricarsi di elettricità statica e di scompigliarsi continuamente. Comodo, vero? 😉
Una sciarpa in perfetta sintonia con il tuo stile
Infine, quando scegliete una sciarpa, vi consiglio di farlo tenendo in considerazione il vostro guardaroba. È importante selezionare un materiale e una tonalità che si abbinino al maggior numero possibile di capi presenti nei vostri armadi. Le tonalità neutre, come il blu navy, il beige, l’ecru, il marrone, il borgogna o il grigio antracite, sono ideali se avete dei dubbi. Potrebbero non essere le più originali, ma hanno il vantaggio indiscutibile di essere molto facili da abbinare con la maggior parte degli stili e delle tendenze!
Rendi la tua sciarpa un richiamo al resto del tuo outfit
Un'altra tecnica per abbinare una sciarpa è scegliere una sciarpa dello stesso colore di uno o più elementi del tuo outfit. Può trattarsi di un berretto, delle scarpe o anche di un capo d'abbigliamento. Il segreto per creare un bel contrasto è che il capo dello stesso colore della sciarpa non sia in contatto diretto con essa. Invece di una giacca nelle stesse tonalità, opta per una gonna, un paio di collant o un pantalone. 😉
Come annodare una sciarpa?
Hai trovato la sciarpa ideale per tenerti caldo quest'inverno? Ci sono infiniti modi per annodarla e dare stile al tuo outfit. Poiché un video spiega molto meglio come realizzare i nodi rispetto a un lungo testo, ti ho preparato una piccola selezione di tutorial video, da scoprire nei paragrafi che seguiranno.
Essere donna
Se sei una donna, una sciarpa annodata con stile sarà perfetta per darti un tocco di classe. Per questo, scopri molte idee di nodi originali guardando questo tutorial video:
Essere un uomo
La sciarpa è un accessorio che può essere indossato anche dagli uomini, per aggiungere un tocco di classe a un completo o a qualsiasi outfit invernale. Esistono nodi specifici per questi ultimi, che puoi scoprire nel seguente video:
Spero che questo articolo abbia risposto a tutte le domande che vi ponete sulle sciarpe e su come sceglierle e indossarle. Se questi consigli vi sono piaciuti, non esitate a esplorare il nostro blog bohémien, per scoprire ulteriori trucchi semplici per vestirvi con stile in ogni occasione, indipendentemente dai vostri gusti! 😉