I 7 migliori stili di abbigliamento femminile

Trovare il proprio stile ti aiuterà a fare acquisti e a sentirti bene nei tuoi abiti. Il tuo stile deve riflettere i tuoi gusti e il tuo carattere. Se desideri cambiarlo o trovare idee originali per dare nuova vita ai tuoi outfit, è importante conoscere le tendenze. Per aiutarti a scoprire il look che fa per te, ecco i 7 migliori stili di abbigliamento femminile.

Stile sportivo: pratico e informale

Stile d'abbigliamento sportivo femminile

All'opposto del classico, il motto di questo stile è la comodità. I vestiti vengono scelti per il loro comfort e la facilità di manutenzione. Le donne che amano questo look sono spesso giovani attive. I pantaloni di solito sono jeans, spesso blu, ma ci possono essere anche altri colori. Si abbinano a top semplici: maglioni, t-shirt o felpe. Giacche in cotone o denim possono essere aderenti o più larghi. Le scarpe sono generalmente basse: sneakers, ballerine o sandali senza tacco. Per praticità, questo stile quasi mai si arricchisce di accessori. La borsa abbinata è spesso scelta per la sua funzionalità, talvolta è uno zainetto.

Stile fashionista: in continuo movimento

stile d'abbigliamento fashionista

La fashionista è sempre all'avanguardia nella moda e nelle tendenze. Per lei, lo stile è una questione di rinnovamento costante. È quindi piuttosto difficile da seguire! Può includere elementi eccentrici, pezzi molto semplici e pastello insieme a modelli stravaganti. Per seguire questa tendenza, è meglio avere dei classici da mixare con novità ed essere in sintonia con i designer. Le forme di un jeans o di una gonna possono diventare rapidamente obsolete. Una tendenza da riservare a chi ha un budget ampio e per cui la moda è fondamentale nella vita.

Stile casual: chic e informale.

Stile d'abbigliamento casual

Tutto sfumature, il casual è un sapiente mix di informalità e chic. Anche se il termine "casual" significa "informale" in inglese, rimane uno stile elegante. Un jeans può essere abbinato a una camicetta elegante e a una giacca aderente. La base è spesso semplice: una t-shirt con pantaloni classici o jeans e scarpe tipo décolleté per dare un tocco glamour all'outfit. Vestita così, una donna dà la sensazione di essere ben vestita pur essendo a proprio agio nei suoi vestiti. Gli accessori di alta gamma si abbinano bene a questa silhouette moderna ed elegante, come una bella borsa firmata, ad esempio. La semplicità apparente del casual lo rende uno stile facile da adottare e da accessorare.

Stile bohémien: confortevole, vaporoso e femminile

Stile d'abbigliamento bohémien

Sempre molto trendy, questo stile d'abbigliamento è caratterizzato da contrasti. Decisamente femminile, ma anche morbido e confortevole, lo bohémien ha molto fascino. Su accessori e alcuni capi, le frange, ricordo degli anni hippie, aggiungono un tocco di fantasia. Il pizzo dona un tocco di sofisticatezza, a patto di essere presente in piccole dosi su un top, un pantalone corto o una gonna. Il pizzo deve essere scelto in bianco o avorio, è un classico di questo stile.

Il bianco è effettivamente un tono da considerare: bianco sporco, crema, avorio, ecc. Puoi puntare su queste sfumature intramontabili. Le forme dei vestiti sono svasate o vaporose.

Le bluse sono capi indispensabili nel bohemien, con un lato romantico ben definito. Quanto a vestiti o gonne, spesso lunghe, sono realizzati in tessuti fluidi e leggeri. Per quanto riguarda le stampe, i motivi floreali e etnici si presentano su top e gonne. Le ricamate di colori adornano i capi con cura e apportano una texture delicata con motivi vari. Talvolta, i dettagli all'uncinetto, nettamente vintage, abbelliscono i capi.

I colori sono per lo più delicati, piuttosto caldi, ma sempre in armonia: marrone, viola, blu, malva e bianco sono i più ricorrenti. Senza dimenticare il tie and dye, la cui sottigliezza è molto apprezzata. I jeans rimangono un capo base da abbinare con belle bluse, così come i pantaloni corti in denim ornati di pizzo. Una giacca di denim o un chiodo in pelle metteranno in risalto un look a volte romantico, a volte rock. La fluidità va di pari passo con la trasparenza, che a volte offre l'occasione di creare belle sovrapposizioni. I gioielli, come lunghe collane o anelli in argento, sono molto apprezzati. Le pietre, indossate per il loro aspetto estetico o per le loro virtù, possono arricchire bei ciondoli. I fiori, come accessori, nei capelli, o su gioielli e borse evidenziano il fascino femminile della silhouette bohémien. Le booties in pelle, dall'aspetto vellutato, sono anche un ottimo base da abbinare a jeans o gonne. È lo stile delle donne libere e sognatrici che apprezzano i tessuti e le sfumature.

Se ami lo stile bohémien, allora il nostro sito Boho Via è perfetto per te. Siamo il sito di riferimento per la moda e la cultura bohémien in Italia. Troverai ad esempio delle magnifiche robe bohémien sul nostro sito.

Stile classico: basi e linee pulite

Intramontabile, con queste linee pulite, abiti di qualità, lo classico è lo stile elegante per eccellenza. Le forme sono dritte per pantaloni, abiti o gonne e toni pastello o colori neutri sono essenziali in questo tipo di guardaroba. I capi sono portati piuttosto aderenti e abbinati, come i twin-set. A volte sono realizzati su misura. I materiali di lusso, come il cashmere, sono i protagonisti. Le scarpe sono basse come le ballerine o con tacco nel caso di sandali. Una bella borsa di pelle, ad esempio, completerà la silhouette classica. I gioielli sono indossati per essere notati: collane di perle, spille e orologi di lusso. È lo stile delle donne raffinate, che incarnano l'eleganza.

Stile romantico: pastello e dolcezza

Le donne che amano indossare rosa pallido e colori pastello, associati a pezzi femminili, troveranno la loro felicità nello stile romantico. Top con lacci, bustier raffinati, scarpe con tacco, abiti aderenti e accessori ornati di pietre preziose, sono talvolta abbinati a un capo in pizzo. Gli abiti femminili e morbidi sono anche il vanto delle romantiche. Spille, perle o foulard di seta, abbinati a una piccola giacca aderente conferiscono un tocco raffinato a questo look decisamente femminile.

Stile d'abbigliamento romantico

Stile rock per una personalità decisa

Lo stile rock nasconde spesso donne dal forte carattere o dallo spirito indipendente. La pelle è uno dei materiali preferiti dalle rockettare che amano indossare il chiodo, talvolta ripensato in una forma più femminile. I jeans possono essere strappati, ma con cura, le t-shirt sono semplici, e le bottine con tacco. Tuttavia, l'aria trascurata di questo stile è un falso mito. I colori scuri, principalmente neri e grigi, si abbinano talvolta al bianco o a toni più chiari, e a volte osano un tocco di pizzo o un bel scollato. Il punto forte di questo stile è l'accesoristica. I dettagli apportano un tocco ribelle o femminile, un gioiello in metallo invecchiato, un bracciale di pelle, o una bella cintura adornano le silhouette rock'n'roll.

stile d'abbigliamento rock n roll femminile


Per trovare il proprio stile, non è necessario confinarsi in una categoria particolare. Questo elenco ti mostra 7 tendenze da adottare secondo le tue voglie. Queste possono essere mixate e abbinate secondo la tua personalità. A te scoprire quali capi ti fanno sognare.

Hai bisogno di ispirazione? Scopri look stupendi che si abbinano ai principali stili di moda femminile di questa stagione. Scopri le nostre idee di moda femminile