Come riconoscere il Cristallo di Boemia?

Origine del cristallo di Boemia

Il vetro e il cristallo antico di Boemia sono una tradizione che dura da oltre 800 anni. Viene prodotto, e viene ancora oggi, in quella che è conosciuta come la regione della Boemia nella Repubblica Ceca. Le prime versioni del vetro erano chiamate "vetro di foresta" a causa del loro colore verde e della predominanza dei boschi in questa area. Il vetro di Boemia è considerato da alcuni il miglior vetro al mondo grazie alle sue bellissime tonalità e ai suoi tagli brillanti. La combinazione di un alto contenuto di piombo e delle materie prime utilizzate per creare il vetro - potassa e sabbia di quarzo - rende il vetro di Boemia un'integrazione molto ricercata alla collezione di vetro intagliato antico. I produttori boemi di oggi utilizzano ancora gli stessi modelli in produzione da centinaia di anni, e non ci sono marchi di identificazione per determinare l'età di un pezzo, quindi riconoscere un'autentica antichità può essere un po' difficile. Il cristallo di Boemia è comunemente utilizzato per bicchieri in cristallo, bicchieri con gambo, pendenti, orecchini, lampadari o collane.

Come riconoscere il cristallo di Boemia

Bicchieri in cristallo di Boemia

Il cristallo di Boemia può essere utilizzato per abbellire diversi oggetti come vasi, candelabri, flaconi, o per ornare gioielli. Per riconoscere se possedete un cristallo di Boemia, seguite le indicazioni qui sotto:

  • Controllate la purezza. Colpite un pezzo di vetro con l'unghia. Maggiore è il suono, maggiore è il contenuto di piombo. Il cristallo di piombo di Boemia ha un contenuto di piombo elevato, pari al 24%. Oltre alla tonalità, un alto contenuto di piombo comporta una maggiore rifrazione della luce una volta che il vetro è tagliato, creando più scintillii.
  • Controllate il colore. Dalla metà del 1800, il vetro di Boemia è disponibile in rosa trasparente, rosso, cobalto e blu chiaro, ambra e verde, ma il più antico vetro di Boemia era verde foresta, spesso decorato con una striscia d'oro o un bordo smaltato.
  • Esaminate i tagli realizzati sul vetro con una lente d'ingrandimento. Il vetro di Boemia fine assomiglia a pizzo. L'alto contenuto di piombo consente un'esecuzione eccezionale del taglio, ma i tagli non devono essere completamente uniformi, poiché sono stati realizzati a mano.
  • Cercate i segni di usura. L'usura deve avvenire in punti casuali e non in modo uniforme. Cercate segni di usura nei punti dove le vostre dita circondano naturalmente il vetro, o dove due sezioni si incontrano. Utilizzate una lente d'ingrandimento per vedere i graffi. Graffi di larghezza uniforme o che si estendono tutti nella stessa direzione sono probabilmente stati aggiunti a un nuovo vetro per imitare i segni di usura.

Differenza tra vetro e cristallo

Il significato di cristallo varia da un paese all'altro. Nel mondo occidentale, tuttavia, il cristallo è spesso chiamato vetro con presenza di piombo. Se vi imbatte nel termine cristallo senza piombo, non è semplicemente cristallo. Ciò di cui parliamo quando diciamo Cristalli di Boemia è vetro prodotto nella regione tradizionale della Boemia con un contenuto di piombo di almeno il 24%.

Come pulire il cristallo di Boemia?

Gioielli in cristallo di Boemia

I bicchieri, gli ornamenti e i pezzi in cristallo non devono essere lavati in lavastoviglie, poiché potrebbero essere danneggiati dal calore elevato e dai detergenti aggressivi, perdendo il loro splendore. Ecco come lavarli a mano per mantenere il loro perfetto stato:

  • Foderate completamente il fondo di un recipiente con uno o due canovacci, quindi riempitelo con acqua tiepida e un detergente delicato (o il vostro detergente per piatti preferito). Lavate un pezzo di cristallo alla volta.
  • Risciacquate con una soluzione di 3 parti di acqua tiepida e 1 parte di aceto bianco.
  • Asciugate con un panno morbido di cotone e rimettetelo al suo posto.
Questo processo consente di ottenere un risultato scintillante e senza macchie. Se il cristallo è molto sporco, potete strofinare delicatamente con un panno morbido di cotone o uno spazzolino da denti a setole molto morbide.
Hai bisogno di ispirazione? Aggiungi gioielli e accessori scintillanti ispirati all'eleganza del cristallo bohémien. Guarda le nostre idee per gioielli boho