Ti chiedi quale colore di collant indossare con un vestito blu, rosso, nero o giallo? Sei in cerca di consigli pratici su come abbinare i tuoi collant?
Siete nel posto giusto.
Essendo un'appassionata di moda, non trascurò alcun dettaglio quando compongo i miei outfit. Quando indosso un vestito d'inverno, prestò particolare attenzione al tipo di calze che scelgo, affinché queste valorizzino il resto di ciò che indosso.
Oggi voglio condividere con voi i miei migliori consigli sui collant, che siano semplici o molto colorati!
Con un abito, prediligi colori di collant che siano complementari e che si abbinino bene, come il grigio e il giallo senape, o il blu navy e il bordeaux. Se desideri rimanere classica o indossare un vestito elegante con collant discreti, opta piuttosto per collant neri leggermente trasparenti. Infine, considera di creare un richiamo al colore dei tuoi collant con accessori per capelli, una borsa o una bella giacca.
Vuoi saperne di più? Continua a leggere per scoprire:
- Da dove provengono i collant e cosa ne ha decretato il successo,
- Come scegliere il colore delle calze in base al colore del vestito,
- Quale colore di calze indossare con una gonna,
- Tutti i nostri consigli per abbinare bene le calze al resto del tuo outfit,
- E tante idee di outfit super stilose con calze colorate!
Perché e come i collant sono diventati un elemento imprescindibile dei nostri guardaroba?
Quale donna, al giorno d'oggi, non ha un paio di collant nel proprio guardaroba? Scoprite la loro storia di successo nelle righe che seguono!
Le collant, un accessorio di moda rivoluzionario…
Contrariamente a quanto si possa pensare, i collant come li conosciamo esistono solo dall'inizio degli anni '40! Infatti, bisognava aspettare il 1935 affinché Wallace Carothers, un ricercatore americano dell'università di Harvard, scoprisse la fibra di Nylon. In Italia, questo prodotto rivoluzionario arriva negli anni '50 e diventa rapidamente indispensabile. È molto più economico delle calze in seta e cotone che esistevano in precedenza e permette di personalizzare il proprio look.
Negli anni '60, con l'avvento delle gonne corte, emerge una tendenza: indossare una gonna colorata con collant coordinati, uniti o a fantasia! Era considerato un vero e proprio accessorio di moda dalle giovani donne dell'epoca.
Alla fine degli anni '70, il collant vive una nuova rivoluzione con l'arrivo della tendenza grunge: in questo periodo, sotto l'influenza di creatori come Vivienne Westwood, fanno la loro comparsa i collant a rete.
… Qui si reinventa!
Oggi, i collant rappresentano un elemento imprescindibile nella maggior parte dei guardaroba e degli stili. Senza di essi, non sarebbe possibile indossare gonne o vestiti durante l'inverno! In risposta alle critiche riguardanti la loro fragilità, sempre più marchi offrono modelli più resistenti e adatti a tutte le forme del corpo! Esiste quindi un'ampia varietà di modelli tra cui potete scegliere per personalizzare i vostri outfit. 😉
Quale colore di collant scegliere?
Ti stai chiedendo quale tonalità scegliere per abbinarle ai tuoi vestiti preferiti? Nelle prossime righe, ti darò alcuni semplici consigli per imparare a creare look eleganti e alla moda.
Quali collant abbinare a un abito blu navy?
Il blu navy è un colore classico, molto facile da indossare nella vita quotidiana. Se stai cercando un outfit discreto, puoi optare per delle calze nere. Se il tuo abito è tinta unita, puoi sicuramente considerare di indossare delle calze a fantasia, che aggiungeranno un tocco di sofisticazione al tuo look. Le possibilità sono infinite: fiori, pois, quadretti…
👉 Se desideri snellire le tue gambe, puoi optare per collant a righe verticali, che le metteranno in risalto in modo elegante.
Vuoi dare un tocco di colore e originalità a un abito blu navy? In tal caso, puoi optare per delle calze colorate:
- in giallo senape, che è il colore complementare del blu scuro e si abbinerà molto bene a quest'ultimo,
- in rosso bordeaux, per rimanere classici ed eleganti,
- colore cognac, se indossate scarpe o accessori in cuoio naturale marrone.
Quali collant abbinare a un vestito rosso?
Un look creato con un vestito rosso è un must-have nel mondo della moda. Per valorizzarlo, puoi optare per delle calze scure, nere o grigie. Se il tuo vestito è bordeaux, delle calze blu navy saranno altrettanto adatte.
👉 Vuoi creare un look unico e originale con un abito rosso vivace? Scegli delle calze blu turchese e abbinale a delle décolleté verniciate dello stesso rosso del tuo vestito. Questo stile bicolore sarà perfetto per chi ama osare con outfit originali e alla moda!
Quali collant abbinare a un vestito giallo senape?
Negli ultimi anni, il giallo senape è diventato molto di tendenza ed è una tonalità perfetta per chi desidera aggiungere dei colori al proprio guardaroba. Infatti, è molto facile da abbinare e dona un'aria sana ogni giorno, rimanendo comunque elegante.
Con un vestito giallo senape, puoi indossare collant blu navy, aggiungendo un tocco di rosso al resto del tuo outfit per completare il look.
È possibile anche scegliere collant grigio scuro, da abbinare a scarpe e accessori neri.
Quali collant abbinare a un vestito nero?
A volte, la semplicità è la forma più bella di eleganza. È particolarmente vero per gli abiti neri, che generalmente vengono messi in risalto da collant dello stesso colore. Un dettaglio importante da considerare è l'opacità dei collant: con un abito nero, è consigliabile scegliere collant leggermente trasparenti, che lasciano intravedere le gambe per evitare un effetto ton sur ton. Potete abbinarli a scarpe colorate, per dare un tocco di vivacità al look.
👉 Vuoi dare un tocco di colore al tuo outfit? In questo caso, ti consiglio di provare dei collant rossi, che esalteranno le tue gambe senza stonare con il resto del tuo abbigliamento!
Quale colore di collant indossare con una gonna o un pantaloncino?
Quando si prevede di indossare una gonna o dei pantaloni corti, è importante tenere in considerazione l'aspetto complessivo del proprio outfit per scegliere le calze. Per semplificare, puoi scegliere calze coordinate alla tua gonna, in una tonalità vicina a quella del top che indosserai con. Ad esempio, se indossi un top blu navy, puoi optare per delle calze della stessa tonalità.
In ogni caso, l'ideale è di non indossare più di tre tonalità diverse all'interno di un unico outfit, per evitare di dare l'impressione di un abbigliamento disfatto.
Osate lo stile monocromatico con collant fantasia!
Ami gli abiti con le calze e vuoi provare qualcosa di diverso dalle classiche combinazioni di colori? Per un look audace e originale che mette in risalto il tuo senso della moda, puoi optare per calze dello stesso colore del tuo abito. Puoi anche abbinarle a scarpe negli stessi toni: un paio di décolleté con tacco o stivaletti saranno perfetti! Se non hai questo tipo di scarpe, puoi anche scegliere il nero, per creare un bel contrasto. 😉
3 consigli per abbinare bene i collant
Qualunque siano le tonalità del resto del tuo abbigliamento, può essere molto semplice scegliere le calze se si conoscono alcune semplici regole. Le condividerò con te nei paragrafi seguenti!
Scegli in base alle tue scarpe
Quando si scelgono i collant da abbinare a una gonna o a un vestito, è fondamentale non solo considerarne l'abbinamento con il colore e lo stile del capo, ma anche con le scarpe. Infatti, a seconda che le tue scarpe siano in pelle naturale, in pelle nera o di un colore meno classico, alcuni collant si abbineranno meglio di altri.
Ad esempio, i collant color cognac tendono spesso a creare un effetto ton sur ton con le scarpe marroni chiaro, risultando così un po' piatti.
I collant neri opachi non sono ideali da abbinare a scarpe aperte o décolleté dello stesso colore: riservateli per gli outfit con stivali o con scarpe di tonalità che mettono in risalto il vostro look.
Scegli la giusta spessore
Quando acquistate le vostre collant, fate attenzione a controllare lo spessore sull'etichetta. Questo è indicato con l'unità di misura: il den, o denari, che è un'unità di misura tradizionale.
🔸Sotto i 40 denari, le calze sono considerate fini, quindi risulteranno leggermente trasparenti. Sono un po' meno calde e meno resistenti, ma lasciano intravedere le gambe, il che conferisce un tocco glamour e sensuale.
🔸Oltre i 40 denari, si tratta di collant spessi e opachi. Sono resistenti e sono perfetti se li usi per attività manuali. Sono anche più caldi. Questi collant sono ideali per creare un look monocromatico!
Crea promemoria colorati con accessori
Se indossi collant, in particolare se sono colorati, potrebbe essere utile creare alcuni richiami discreti del loro colore nel tuo outfit. Un semplice trucco è indossare delle clip per capelli, una fascia per capelli o un chouchou dello stesso colore.
👉 Basta scegliere una Borsa a mano dello stesso colore per dare il tocco finale a un look molto elegante!
Come abbinare un outfit elegante con le calze?
Desideri indossare un abito elegante in inverno, per un'occasione particolare (matrimonio, battesimo) o semplicemente per uscire? Per rimanere nel tono giusto e non fare passi falsi, ti consiglio di optare per collant trasparenti senza disegni. Puoi anche scegliere le calze, che sono sia eleganti che molto seducenti. Il nero è generalmente il colore più classico, ma anche il più chic.
Spero che questo articolo vi abbia fornito le chiavi per abbinare i vostri collant, indipendentemente dalle circostanze! Sono un modo semplice ed efficace per aggiungere originalità a un outfit, quindi non esitate a provare i colori che vi piacciono di più!
alla ricerca di abiti e gonne originaliil nostro negozio online