Hai un bel cardigan e ti chiedi con quali vestiti abbinarlo? Stai cercando ispirazioni e consigli per indossare il tuo gilet in modo alla moda?
Siete nel posto giusto.
In qualità di appassionata di moda, mi piace condividere i miei consigli su come integrare un capo d'abbigliamento nel proprio guardaroba in modo stiloso, creando outfit che valorizzano la vostra figura e riflettono il vostro stile personale.
Oggi parleremo del cardigan, che è, proprio come il famoso vestitino nero o il paio di stivaletti in pelle, un indispensabile in qualsiasi guardaroba.
Spesso chiamato gilet, il cardigan è un indumento femminile presente in quasi tutti gli stili di abbigliamento. Per indossarlo in modo trendy, scegli un colore che si abbini al resto del tuo outfit, creando un gradiente o un contrasto. Se lo indossi con un vestito, evita di scegliere un cardigan della stessa lunghezza: un taglio lungo, anche maxi (fino alle caviglie), ti conferirà molto stile, mentre un cardigan che arriva alla vita sarà classico, chic e femminile. Il cardigan si abbina particolarmente bene a capi bohemien (gonne, vestiti) e pantaloni più classici, come i jeans.
Desideri avere più dettagli? Continua a leggere per scoprire:
- Qual è la differenza tra un cardigan, un gilet e un maglione,
- Consigli per valorizzare la tua figura con questo tipo di abbigliamento,
- Come indossarlo con un look classico o anche bohémien,
- E tante idee di outfit alla moda con un cardigan, qualunque sia il tuo stile!
Cos'è un cardigan? Qual è la differenza tra un gilet e un pullover?
Abbiamo tutte già sentito almeno una volta il termine “cardigan”: tuttavia, a volte è difficile capire cosa si intenda realmente. Spesso questo termine viene usato in modo interscambiabile con la parola “gilet” … ma è davvero la stessa cosa?
In realtà, il gilet faceva inizialmente parte della guardaroba maschile: si tratta di una giacca che si ferma all'altezza della vita e si apre frontalmente. Il cardigan si chiude anche frontalmente con bottoni o zip, ma non ha necessariamente una lunghezza definita.
Tuttavia, per uso improprio del linguaggio, oggi si utilizzano entrambi i termini per descrivere una stessa giacca, che si chiude frontalmente ed è indossata sia da donne che da uomini. In conclusione, potete dunque utilizzare entrambi i termini, e anche altri come maglione o giacca leggera!
Gilet o Cardigan / Vestito a Maglia / Gilet da Uomo
👉 Il cardigan non deve essere confuso con un maglione, il cui nome deriva dall'inglese “to pull over”, che significa “tirare sopra” e si riferisce a come si indossa questo indumento, infilandolo sulle spalle. Un maglione, per definizione, non ha quindi apertura davanti!
Come indossare bene un cardigan?
Per cominciare, vi propongo una breve guida sulle principali indicazioni da seguire per abbinare correttamente un cardigan e trasformarlo in un vero e proprio alleato del vostro guardaroba. 😉
Errori da evitare
Quando indossiamo un gilet al mattino per andare al lavoro o per un'uscita, capita spesso di essere di fretta e di non avere il tempo di controllare se il nostro outfit ci valorizza. Ecco alcuni piccoli errori che si possono facilmente commettere in questi momenti:
- Indossare una maglietta semplice senza scollatura con un cardigan lungo,
- Scegliere colori che non si abbinano tra loro,
- Indossare una t-shirt o una blusa troppo lunga insieme a un gilet lungo o oversize,
- Fare strati di tessuti della stessa tonalità e materiale, che non lasciano intendere chiaramente come è strutturato il tuo outfit,
- Portare scarpe basse e piatte (tipo sneakers) con un cardigan lungo di base…
Queste abitudini non sono gravi, certo, ma ci sono dei semplici trucchi per valorizzare veramente la tua figura con un giubbotto!
Indossare un cardigan e avere stile in ogni situazione
Per aiutarvi, ho preparato una breve lista di consigli facili da ricordare per scegliere il tipo di cardigan più adatto al vostro outfit.
Con quali vestiti abbinare un cardigan?
🔸 Con un cardigan lungo, indossa scarpe che allungano le gambe (decolleté, stivali) per non appiattire la tua figura,
🔸 Un décolleté a V valorizzerà il tuo décolleté abbinato a un cardigan,
🔸 Un gilet oversize si abbina particolarmente bene a un abbigliamento aderente, come un jeans o un vestito accompagnato da collant.
Come regolare i tuoi vestiti?
🔹 Se indossi una camicia sotto un cardigan aperto, non esitare a infilarla nei pantaloni per dare struttura al tuo outfit,
🔹 Allo stesso modo, se indossi un abito, puoi stringerlo in vita con una cintura per valorizzare le curve della tua figura,
🔹 Se indossi un vestito, scegli un cardigan che sia lungo o corto, ma che arrivi alla vita; è fondamentale creare un effetto sovrapposto affinché il tuo outfit sia equilibrato.
Come abbinare colori e motivi?
🔸 Per quanto riguarda i colori, non esitate a indossare tonalità coordinate e complementari: un maglione che contrasta con il colore della camicia o della blusa che indossate sotto sarà molto più evidente!
🔸 Se il capo che indossi sotto il tuo cardigan è a fantasia, scegli un cardigan in tinta unita con una sfumatura che sia presente in piccola quantità nel motivo o completamente assente, ma che si abbini bene.
Come abbinare un cardigan?
Ora che conoscete le principali regole d'oro per indossare bene un cardigan, vi propongo una piccola selezione di outfit con questo capo, affinché possiate trarne ispirazione per trovare lo stile che vi rappresenta.
Un look classico e BCBG con un cardigan
Vi piace che un outfit sia elegante, ma allo stesso tempo semplice? In tal caso, vi consiglio di indossare il vostro cardigan con una gonna corta e un top classico, di colore chiaro, abbinando i vostri diversi capi. Questo tipo di look si adatta a tutte le situazioni quotidiane: lavoro, studio, uscite tra amiche… e ha il vantaggio di essere sia femminile che facile da indossare.
Si adatta alle stagioni:
- con sandali e una maglietta leggera in estate,
- con collant, un berretto e stivaletti in inverno.
Con un abito scuro, per un look elegante e facile da indossare
Cerchi un outfit che valorizzi la tua silhouette e sia sexy? Sappi che puoi abbinare un cardigan a un abito nero o scuro, senza però rendere il tuo look antiquato. Per farlo, ti basta scegliere un gilet leggero, possibilmente traforato.
👢 Stivali con tacco o stivali alti saranno perfetti per abbinarsi a questo outfit!
Osate il look boho chic con un cardigan!
Il comfort, la fluidità dei vestiti e i materiali naturali sono i tre elementi che caratterizzano la moda bohémien chic. La maggior parte dei cardigan condivide anche queste qualità, rendendoli capi ideali per provare questo stile di abbigliamento:
- Un cardigan molto lungo o invece corto si abbinerà bene a una salopette,
- Un bel gilet oversize valorizzerà perfettamente un vestito bohemien colorato,
- Un cappotto di lana sarà perfetto con stampe floreali.
Non esitate a combinare i vostri vestiti bohemien con ogni tipo di giacca, anche con dei kimonò. Le sovrapposizioni sono quindi una parte fondamentale di questa tendenza e vi terranno caldi, definendo al contempo la vostra silhouette.
👉 Cerchi giacche e cardigan in stile bohémien? Scopri la nostra collezione nel nostro negozio online, dove troverai molti modelli presenti nelle illustrazioni di questo articolo (e tanti altri ancora!). 😉
Il cardigan lungo, ideale per dare stile al tuo outfit!
Se sei alta oppure indossi spesso tacchi o stivaletti (anche se sei bassa), un cardigan lungo sarà un'aggiunta perfetta al tuo guardaroba. Puoi indossarlo con dei jeans o anche con un pantalone elegante: qualunque modello sceglierai, darà un tocco di stile al tuo outfit!
Un cardigan d'estate? È possibile con un modello a maniche corte!
Con un vestito leggero o sopra una canotta, questo tipo di gilet ti permette di rimanere caldo se c'è un po' di vento o di nuvole. Permette anche di creare un contrasto e di aggiungere un tocco di colore al tuo outfit, sovrapponendolo a una maglietta classica. Si adatta alla maggior parte delle silhouette e conferisce un tocco delicato e romantico al tuo stile.
👉 Ti consiglio di indossarlo con i bottoni chiusi, in modo da dare struttura alla tua silhouette e mettere in risalto la vita. Se hai paura di avere un look troppo sobrio, puoi provare a abbinarlo a accessori originali (cappello, borsa…).
Un altro cardigan estivo: prova la vestibilità crop top!
Negli ultimi anni, i crop-top sono ovunque! Questi top leggeri, che lasciano intravedere la pancia, sono sia sexy che alla moda. Ci sono anche cardigan in maglia tagliati in questo modo: l'obiettivo qui non è necessariamente scaldarsi, ma piuttosto aggiungere leggerezza al tuo outfit. Indossati con una gonna o un pantalone, la maglia del cardigan creerà un contrasto di materiali e porterà sofisticatezza al tuo look!
👉 Contrariamente a quanto si possa pensare, i crop-top non sono riservati solo a silhouette longilinee. Anche le donne curvy possono indossarli, ma se è il tuo caso, ti consiglio di abbinarli a pantaloni o gonne a vita alta, che esalteranno le tue curve generose.
Spero che questo articolo vi abbia fornito molte idee per abbinare il vostro guardaroba a un cardigan e considerare questo indumento come un autentico modo per perfezionare il vostro stile.
Come ho accennato in questo articolo, questo tipo di gilet si sposa particolarmente bene con lo stile bohémien. Per saperne di più, vi invito a scoprire subito il nostro articolo intitolato: “Come indossare un abito bohémien in inverno?” e a dare un'occhiata a il nostro negozio online per il vostro prossimo shopping! 😉